Stampa

Dalle popolazioni che vivevano su palafitte alle estive residenze dei papi fino alle opere d’arte del XXI secolo. Leggi l'articolo

Frammenti di vetro che raccontano una storia, sculture intarsiate di paglia e di bronzo, lavori su carta che richiamano la forma dell’acqua, le sue sfumature...

La mostra La memoria dell’acqua (fino al 2 novembre) prende l’avvio dalle ricerche di archeologia subacquea avviate negli anni Cinquanta da Alessandro Fioravanti e da...

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia...

Sul lago di Bolsena riapre un luogo dove mito e realtà si intrecciano e vedono protagonista la figura di Giulia Farnese, l’amante del papa Borgia,...

L’Isola Bisentina, riportata a nuovo dalla famiglia Rovati, è un «locus amoenus» e racconta storie di papi e nobildonne. Leggi l'articolo

Riapre al pubblico la piccola isola nel lago di Bolsena: ne parla lo Speciale sul nuovo numero del Venerdì. Leggi l'articolo

Merita una sosta all’insegna della tranquillità e della genuinità il Lago di Bolsena (Vt), il lago di origine vulcanica più grande d’Europa. A partire da...

Nel Viterbese, un lembo di terra dalla natura incontaminata, disabitato, ricco di testimonianze antiche, è aperto alle visite. Leggi l'articolo

Meta magica, storica e sacra allo stesso tempo : è l’Isola Bisentina, sulle acque del profondo lago di Bolsena. Leggi l'articolo

  • 1
  • 2

Dove Siamo

Lago di Bolsena 01010
Capodimonte VT

Giorni di apertura

Tutti i giorni esclusi Lunedì e Mercoledì

info@isolabisentina.org