isola

La storia e i misteri custoditi dall’acqua che circonda l’Isola Bisentina, i culti praticati in un insediamento popolato tra il sedicesimo e l’inizio del nono...

Il più grande lago d’Europa d’origine vulcanica, il Lago di Bolsena, diventa palcoscenico di una straordinaria mostra diffusa. Si intitola La memoria dell’acqua (Nuove scoperte archeologiche dal...

Dalle popolazioni che vivevano su palafitte alle estive residenze dei papi fino alle opere d’arte del XXI secolo. Leggi l'articolo

Frammenti di vetro che raccontano una storia, sculture intarsiate di paglia e di bronzo, lavori su carta che richiamano la forma dell’acqua, le sue sfumature...

La mostra La memoria dell’acqua (fino al 2 novembre) prende l’avvio dalle ricerche di archeologia subacquea avviate negli anni Cinquanta da Alessandro Fioravanti e da...

Le installazioni site specific di Lisa Dalfino, Namsal Siedlecki e Alex Cecchetti dialogano con i resti sommersi di insediamenti protostorici nel cuore del Lago di...

Dal 28 giugno al 3 novembre 2025, tre artisti contemporanei dialogano con l’acqua e il paesaggio dell’Isola Bisentina, tra antichi riti lacustri e nuove riflessioni...

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia...

A cinquecento anni dalla morte di Giulia Farnese (Canino, 1475 – Roma, 23 marzo 1524) la mostra fotografica La dama dell’Unicorno. Giulia Farnese e l’Isola...

Sul lago di Bolsena riapre un luogo dove mito e realtà si intrecciano e vedono protagonista la figura di Giulia Farnese, l’amante del papa Borgia,...

Dove Siamo

Lago di Bolsena 01010
Capodimonte VT

Giorni di apertura

Tutti i giorni esclusi Lunedì e Mercoledì

info@isolabisentina.org