La memoria dell’acqua. Arte contemporanea e archeologia dialogano all’Isola Bisentina
La storia e i misteri custoditi dall’acqua che circonda l’Isola Bisentina, i culti praticati in un insediamento popolato tra il sedicesimo e l’inizio del nono secolo a.C. Un eccezionale contesto archeologico, scoperto nel 1959 ma indagato in modo approfondito solo recentemente, che ha restituito oggetti d’uso comune e quotidiano ma anche rituale, perfettamente preservati dalla sommersione del sito nel lago di Bolsena, il bacino lacustre di origine vulcanica più esteso d’Europa.
