La memoria dell’acqua: il Gran Carro di Bolsena tra archeologia e arte contemporanea
Il più grande lago d’Europa d’origine vulcanica, il Lago di Bolsena, diventa palcoscenico di una straordinaria mostra diffusa. Si intitola La memoria dell’acqua (Nuove scoperte archeologiche dal Gran Carro di Bolsena) ed è distribuita tra il Palazzo Monaldeschi della Cervara (sede del SiMuLaBo, Sistema museale del Lago di Bolsena) e la Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo sull’Isola Bisentina. Si tratta di un progetto espositivo che unisce rigore scientifico e sensibilità artistica, restituendo al grande pubblico uno dei più affascinanti siti protostorici sommersi d’Italia: il Gran Carro.